CONTROLLO NUMERICO A MICROPROCESSORE MOD. CPC123
CPC123 e' un controllo numerico per presse piegatrici tradizionali e per cesoie interamente studiato nei nostri laboratori. E' in grado di gestire da uno a tre assi digitali : Y, X, R. Caratterizzato da un dialogo diretto Uomo-Macchina che ne rende semplice l'utilizzo e' in grado di soddisfare l'utilizzatore anche nell'esecuzione di pezzi particolarmente complessi. Una completa diagnosi autonomamente eseguita all'accensione garantisce una eccellente affidabilita' nell'esecuzione dei pezzi. Esso e' costituito da una scheda madre su cui e' situata la CPU e tutti i componenti necessari alla gestione dei tre assi Y, X, R.
E' in grado di memorizzare 300 pieghe suddivisibili in 99 programmi; la lunghezza massima di un programma e' di 99 pieghe. Durante la creazione di un programma e' il controllo stesso a guidare l'operatore ed a rilevarne gli eventuali errori commessi. Una verifica della posizione degli assi in tempo reale impedisce collisioni degli stessi con parti statiche della pressa. CPC123 e' fornito con un manuale di istruzione semplice e ricco di esempi pratici; ne raccomandiamo la lettura onde trarne il massimo rendimento. CPC123 nella versione con l'asse Y è in dotazione standard nelle presse piegatrici da 4000 e 5000 kN.
|
![]()
Controllo numerico a microprocessore CPC123
| ||
REGISTRI POSTERIORI
Le presse piegatrici OMAG serie EPB nella loro configurazione standard montano un registro a regolazione manuale micrometrica.
Tuttavia sia l'asse X (asse che avvicina e allontana orizzontalmente i riscontri dall'asse di piegatura) che l'asse R (avvicina e allontana verticalmente i riscontri dall'asse di piegatura) possono essere mossi attraverso motori od essere gestiti direttamente da un controllo numerico. Le configurazioni possibili sono:- motori in C.A. con viti trapezoidali o motori in C.A. con viti a ricircolo di sfere per l'asse X. L'asse Z (che avvicina e allontana fra loro i riscontri parallelamente all'asse di piegatura da una spalla all'altra della pressa) è disponibile soltanto con la regolazione manuale: ciò permette la facilità d'uso per cui la pressa piegatrice tradizionale OMAG serie EPB è stata pensata.
Registro posteriore motorizzato con comando manuale e lettura frontale mediante indicatore meccanico. tipo SNX
Asse X : Motore C.A., autofrenante , viti trapezoidali , corsa mm 650 , velocità mm/sec. 70
Asse R : regolazione manuale , corsa mm. 150.
Asse Z : regolazione manuale , riscontri ribaltabili
Registro posteriore motorizzato con comando manuale e lettura frontale mediante visualizzatori elettronici. tipo SNXRV
Asse X : Motore C.A., autofrenante , viti trapezoidali , corsa mm 650 , velocità mm/sec. 70
Asse R : motore C.A., autofrenante , corsa mm. 150 , velocità mm/sec 40
Asse Z : regolazione manuale , riscontri ribaltabili
Registro posteriore motorizzato gestito da controllo numerico. tipo SNXR
Asse X : Motore C.A., autofrenante , viti trapezoidali / ricircolo di sfere , corsa mm 650 , velocità mm/sec. 70
Asse R : motore C.A., autofrenante , corsa mm. 150 , velocità mm/sec 40
Asse Z : regolazione manuale , riscontri ribaltabili
|
| ||
REGOLAZIONE ANGOLO DI PIEGA
La scelta del tipo di regolazione dell'angolo di piega (asse Y) con cui equipaggiare la pressa dipende fondamentalmente dalle lavorazioni cui la macchina verrà destinata; nel caso in cui si preveda la lavorazione di pezzi in serie è consigliata l'applicazione del nostro controllo numerico CPC123 che permette la gestione degli assi Y,X,R. Le presse tradizionali OMAG serie EPB fino a 3500 kN sono equipaggiate nella loro configurazione standard con la regolazione dell'angolo di piega manuale. Tuttavia per il cliente che avesse necessità più specifiche come sopra menzionato sono disponibili anche la regolazione dell'angolo di piega motorizzata e la regolazione dell'angolo di piega gestita direttamente dal controllo numerico come dispositivi opzionali. Le presse piegatrici di 4000 alle 5000 kN nella loro dotazione standard sono già equipaggiate con regolazione angolo di piega (asse Y) gestita da controllo numerico, questo per rendere ancora più semplici i processi di attrezzaggio e lavorazione della macchina.
|
Regolazione motorizzata angolo di piega
| ||
TAVOLA DI CENTINATURA
Le presse OMAG della serie EPB possono essere equipaggiate con una tavola di centinatura a regolazione manuale. La funzione della tavola di centinatura è quella di compensare le naturali flessioni del bancale della macchina e l'usura degli utensili di piegatura che sono la causa di possibili imperfezioni sul prodotto finito. Con l'utilizzo della tavola di centinatura manuale si possono ottenere pieghe con un errore massimo inferiore al mezzo grado. La regolazione della tavola di centinatura si esegue manualmente utilizzando una normalissima chiave esagonale.
|
![]()
Tavola di centinatura manuale
| ||
CENTINATORE SUPERIORE
Le presse della serie EPB possono essere equipaggiate col centinatore superiore a regolazione manuale. La funzione del centinatore superiore e’ quella di compensare le naturali flessioni del battente della macchina che causano imperfezioni sul prodotto finito.Con l’utilizzo del centinatore superiore si possono ottenere pieghe con un errore massimo inferiore al mezzo grado.La regolazione del centinatore superiore si esegue manualmente.
Ne e’ consigliata l’applicazione sulle macchine gia’ equipaggiate col centinatore inferiore al fine di correggere le imperfezioni rilevate su brevi tratti lungo la linea di piegatura. Consigliato ai clienti che necessitano una elevata precisione di lavorazione.
|
![]()
Centinatura superiore
| ||
MENSOLE ANTERIORI SCORREVOLI
Tutte le presse OMAG della serie EPB conformi alle direttive europee sono equipaggiate con le mensole anteriori fisse. La funzione delle mensole anteriori eè quella di sostenere la lamiera. Sulle macchine standard le mensole anteriori sono fissate alla macchina per mezzo di bulloni; sulla macchina sono previste una serie di postazioni equidistanti cui fissare le mensole anteriori. L'applicazione delle mensole anteriori scorrevoli mediante cuscinetti su guide applicate al bancale, permette un rapido posizionamento delle stesse in una qualunque posizione lungo l'intero asse di piegatura. Consigliate ai Clienti che necessitano frequenti attrezzaggi della macchina.
Esistono diverse tipologie di mensole opzionali richiedibili:
- MA2 Mensola anteriore per appoggio lamiera completa di riga millimetrata e cave laterali.
- SAM Mensola anteriore per appoggio lamiera, scorrimento longitudinale manuale, movimento verticale mediante volantino, completa di righe millimetrata e cave laterali a coda di rondine.
|
![]()
Mensole anteriore scorrevoli tipo SAM
| ||
ATTACCO AD INTERMEDI
Le presse OMAG della serie EPB possono essere equipaggiate con un attacco dell'utensile superiore ad intermedi. Tale equipaggiamento permettono l'utilizzo di utensili superiori differenti da quelli in dotazione.
|
![]()
Attacco superiore ad intermedi
| ||
DISPOSITIVI ANTINFORTUNISTICI
Tutte le presse OMAG della serie EPB sono conformi alle direttive europee e possono essere equipaggiate, in alternativa alla dotazione standard , con i seguenti dispositivi antinfortunistici :
- Cancello posteriore immateriale con barriere fotoelettriche in sostituzione del cancello posteriore apribile.
|
![]()
Laser multiraggio
| ||
INCAVO 305
Le presse piegatrici EPB dai 500 ai 3500 kN possono essere personalizzate con incavo da 305 mm.
INCAVO 500
Le presse piegatrici dai 4000 ai 5000 kN tonnellate possono essere personalizzate con incavo da 500 mm.
|
![]()
Incavo 500 mm.
|